MONTASCALE A PIATTAFORMA PER SCALE DRITTE MODELLO RPSP

Tecnoedil Verona commercializza le piattaforme elevatrici per disabili modello Rpsp, il top della produzione ThyssenKrupp Encasa. Piattaforme montascale caratterizzate dai colori tenui e dalle forme arrotondate, dotate di barre di sicurezza e dal minimo ingombro.
Una scelta di valore
I materiali utilizzati per la piattaforma elevatrice RPsp sono di alto pregio: la guida, la piattaforma e le barre di sicurezza sono in alluminio anodizzato, i supporti verticali sono in acciaio cataforetico. La struttura assicura solidità e robustezza, oltre a un’estetica gradevole.
Sicurezza, affidabilità, robustezza
Il montascale a piattaforma RPsp è conforme alle Direttive Europee 2006/42/CE. È inoltre certificato CE, TUV. La macchina è dotata di dispositivi di sicurezza che la bloccano in presenza di ostacoli o in caso di pericolo. La portata può arrivare fino a 325 kg. Sono inoltre disponibili diverse versioni: per interno, per esterno e con grado di protezione IP55.
Facilità di installazione
Per il montaggio della piattaforma RPsp sono necessarie solo alcune ore: è sufficiente fissare la guida, inserire il montascale e collegare l’alimentazione.
Facilità di utilizzo
Grazie al pratico joystick si possono comandare tutte le direzioni con un semplice movimento. Il funzionamento della piattaforma RPsp è totalmente automatico: dal movimento delle barre di sicurezza alle bandelle di salita e discesa. Apertura e chiusura della piattaforma elevatrice sono motorizzate.
Optional
La versione base di RPsp è di per sé completa. L’impianto può essere comunque arricchito con con diversi optional e personalizzazioni.
Scheda tecnica
Corpo macchina
Struttura portante in acciaio e carrozzeria rivestita completamente in materiale ABS+PMMA; barre di protezione lato salita e lato discesa indipendenti, motorizzate e sincronizzate con piattaforma e bandelle laterali.
Piattaforma
Struttura in alluminio, con piano rivestito in materiale antiscivolo, adibita al trasporto dell’utente in piedi o su sedia a ruote; ribaltamento elettro-meccanico a funzionamento automatico; dotata di bandelle mobili motorizzate lato salita e lato discesa con funzione di contenimento durante la marcia e di rampa di imbarco/sbarco durante la manovra di accesso alla piattaforma. Su richiesta è disponibile la bandella mobile laterale sul lato lungo della piattaforma.
Disposizione
La guida può essere installata su ambedue i lati della scala.
Installazione
All’interno o all’esterno (a richiesta viene fornito un telo protettivo di materiale impermeabile).
Pendenza superabile
Da 0° a 45°.
Grado di protezione
IP55 (opzionale).
Profilo Guida
Profilo in alluminio anodizzato (anodizzazione tipo E6EV1 DIN 17611).
Ancoraggi Guida
Mediante supporti verticali fissati su gradini con tasselli meccanici ad espansione. Ancoraggio a parete solo nel caso di parete in cemento armato.
Comandi
A bordo, di salita e discesa, azionabili mediante l’utilizzo della speciale chiave ergonomica fornita a corredo, protetti contro l’urto accidentale, del tipo “a uomo presente” (permettono il funzionamento solo se mantenuti premuti), chiave estraibile e pulsante di arresto di emergenza. Ai piani, scatole di chiamata da collocarsi a parete, con pulsante di arresto di emergenza, interruttore a chiave estraibile e funzione di chiamata e rimando ai piani (funzionanti soltanto con montascale e piattaforma chiusa. Funzioni di “Parcheggio” e “Predisposizione imbarco”).
Ingombri Guida sulla scala
Con ancoraggio a parete: 65 mm. Tramite supporti verticali sui gradini: 120 / 162 mm.
Ingombri all’atterraggio
In funzione della larghezza della piattaforma e delle dimensioni dei gradini.
Larghezza minima scala
In funzione della larghezza della piattaforma, minimo 755 mm.
Sistema di trazione
Su cremagliera a mezzo pignone in acciaio temperato, azionato direttamente da un riduttore irreversibile.
Motore
230 Vca, 550 W ad alta coppia di spunto dotato di freno elettromagnetico (230 Vca, 750 W per versione veloce).
Sistema di alimentazione
Circuito primario di alimentazione per la movimentazione a 230 Vca mediante conduttore a doppio isolamento in catena portacavo; circuiti ausiliari a 24 Vcc ottenuta tramite trasformatore posizionato a bordo macchina.
Alimentazione elettrica
230 Vca 50/60 Hz monofase con conduttore di terra (60 Hz disponibile solo sulla versione con motore da 750 W).
Corrente assorbita
Allo spunto 11 A; a regime 6 A.
Quadro elettrico
Alloggiato in un contenitore plastico dotato di serratura, dotato di interruttore magnetotermico ad alta sensibilità e morsettiera di collegamento per l’alimentazione e le chiamate. Dimensioni (b x h x p): 160 x 210 x 110 mm.
Velocità Nominale
0,07 m/s (0,14 m/s con motore da 750 W).
Rumorosità
63 dBA (59 dBA per versione con motore da 750 W).
Manovra di Emergenza
Manuale tramite volantino liscio.
Portata
Fino a 325 kg per pendenze minori o uguali a 35°; fino a 250 kg per pendenze superiori a 35°.
Sicurezza
Arresto automatico della marcia del montascale in presenza di ostacoli. Sistema anticesoiamento (sulle fiancate laterali del corpo macchina e tramite le bandelle mobili della piattaforma).
Sistema antiurto (sulle fiancate laterali del corpo macchina e tramite le bandelle mobili della piattaforma); Sistema antischiacciamento (sulla superficie inferiore della piattaforma e sulla superficie inferiore del corpo macchina); Dispositivo di controllo carico (disabilita il funzionamento del montascale qualora il carico ecceda rispetto al valore ammesso; Sirena bitonale (80-90 dBA, entra in funzione se abilitato il pulsante di emergenza).
Paracadute
Di tipo meccanico a presa progressiva, azionato direttamente da un limitatore di velocità e dotato di microinterruttore di sicurezza a distacco obbligato per l’interruzione dell’alimentazione elettrica al motore.
Rispondenza Nomative
D.M.236/89; EN 81-40; TÜV 103; Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Omologazioni
CE, TÜV.
Fornitura
Composta dai seguenti componenti: guida ancoraggi, corpo macchina e piattaforma, quadro elettrico, dichiarazione di conformità nel rispetto del D.M. 37/08, dichiarazione di conformità CE.
Garanzia
Garanzia 12 mesi. 24 mesi per i Clienti consumatori.
Permessi
Per installare un montascale non occorre alcun tipo di licenza o collaudo, non ci sono tasse di concessione da pagare. In caso di installazione su suolo pubblico, all’esterno di un edificio e/o in zona non ad esclusivo uso privato, si deve informare l’autorità competente del volume occupato dall’impianto, allegando lo “schema impianto realizzato” ed i disegni di installazione (fare riferimento alle autorità competenti locali).
Opere a carico del cliente
Deve provvedere ad effettuare eventuali modifiche ed opere murarie necessarie all’installazione, oltre che alla posa in opera della linea elettrica dal quadro elettrico dell’edificio al quadro di alimentazione del montascale (e relativo allacciamento) con conduttori di sezione minima pari a 2,5 mm2 , nel rispetto delle normative vigenti. Garanzia della resistenza di muri, scale e gradini.