Il 2018 si presenta come un anno di profonda innovazione per i professionisti del settore delle costruzioni. L’imminente entrata in vigore delle nuove Norme tecniche per le costruzioni e la riconferma del Governo Italiano del sisma-bonus direttamente collegato alla classificazione sismica degli edifici, costituiscono un importante stimolo agli interventi di miglioramento sismico del patrimonio edilizio esistente, specie se visto in un’ottica di riqualificazione integrata, energetica e strutturale degli edifici.
Questi interventi normativi richiederanno un ulteriore sforzo di apprendimento e di aggiornamento per ingegneri e architetti. Il convegno proposto costituisce un momento di introduzione a queste due importanti tematiche e di riassunto delle principali novità introdotte. Il programma prevede la presentazione delle novità normative da parte del prof. ing. Roberto Scotta, dell’Università degli studi di Padova. A seguire la presentazione delle nuove soluzioni tecniche con l’ing. Paolo Girardello della Kerakoll, l’ing. Edoardo Zamuner della Knauf e, infine, l’ing. Matteo Canevarolo della Ytong. Seguirà visita alla cantina e degustazione.