«Sistemi costruttivi Ytong, dalla teoria alla pratica. Caratteristiche, prestazioni e pratica di posa in opera»: questo il titolo dell’incontro tecnico – applicativo a partecipazione gratuita in programma venerdì 9 marzo, dalle 16.00 alle 18.00, sul tema della costruzione e riqualificazione energetica degli edifici attraverso l’utilizzo dei sistemi di costruzione minerali YTONG e Multipor. L’appuntamento, organizzato su due sessioni, una teorica e una pratica, verterà sulle tecniche per ottenere edifici a basso consumo energetico. L’iniziativa si svolgerà presso Centro Fiducia srl, a Valeggio sul Mincio, in collaborazione con Tecnoedil Verona.
Ecco il programma:
Sessione teorica
1) Il sistema muratura in calcestruzzo cellulare:
– Applicazioni: case, palazzi e capannoni;
– La Termica: isolare sia in inverno che in estate;
– Sismicità: vantaggi di una muratura leggera;
– Comportamento acustico: il muro perimetrale ed il divisorio interno;
– Fuoco: protezione ai massimi livelli;
– La sostenibilità: garanzia di benessere e durabilità;
2) Il sistema cappotto minerale: riqualificazioni e ristrutturazioni:
– Cappotto esterno: come isolare, resistere e durare;
– Cappotto interno: la semplicità di un solo pannello;
– Cappotto a soffitto: velocità per un REI 180.
Sessione applicativa
Dimostrazione pratica di posa in opera e delle lavorazioni accessorie con illustrazione di particolari costruttivi.
Maggiori info
– Referente Centro Fiducia Alessandro Morandini.
– Referente Xella Italia – Ytong – Matteo William Toffali.