Un convegno tecnico sull’efficienza energetica dei complessi edilizi relativi alle Pubbliche Amministrazioni: edifici molto spesso di grandi dimensioni e soprattutto altamente energivori. Riflessioni e spunti tecnici, regole di best practice ed errori da evitare: modalità secondo le quali sia opportuno ridurre i consumi energetici. Dal 1 gennaio 2019 tutti gli edifici della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare il nuovo standard energetico, che prevede consumi molto bassi e l’impiego di fonti rinnovabili.
L’Energy Manager si pone all’interno della struttura pubblica come una figura qualificata che potrebbe rappresentare sia una opportunità di lavoro per professionisti nel settore e risulta un’ottima possibilità per l’ente di limitare i consumi e quindi i costi della bolletta energetica annuale, salvaguardando l’ambiente, fornendo comfort all’utenza ed una riqualificazione urbano-edilizia.
Riconosciuti dal CNAPPC crediti formativi – n. 4 CFP Numero di partecipanti massimo ammesso: 50 progettisti Sede formativa: Centro Formazione Finstral – via Aie, 10 – Mazzantica di Oppeano (VR). Maggiori informazioni qui: http://www.ytongplanet.it/evento/index/114