
I Romani antichi grandi costruttori!”
I Romani sono considerati uno dei più grandi costruttori dell’antichità e hanno creato un patrimonio di costruzioni che resiste ancora oggi. Ma quali sono i
I Romani sono considerati uno dei più grandi costruttori dell’antichità e hanno creato un patrimonio di costruzioni che resiste ancora oggi. Ma quali sono i
Tecnoedil all’Avanguardia a MADE Expo 2023: Scopri il Rivoluzionario ICF sismaREX Parole chiave: Tecnoedil, MADE Expo 2023, sistema ICF sismaREX, soluzioni innovative, riqualificazione sismica, sostenibilità,
Tecnoedil e Schindler Italia alla Prima Edizione della Global Elevator Exhibition (GGE) Parole chiave: Tecnoedil, Schindler Italia, Global Elevator Exhibition, ME-Made Expo, SICUREZZA, SMART BUILDING
Trasformazione Industriale: Da Fabbrica a Complesso Residenziale e Commerciale a Modena Una delle sfide più entusiasmanti per un’azienda edile è la riconversione di vecchie strutture.
Un Nuovo Progetto Residenziale con la Collaborazione di Tecnoedil e Impresa Serpelloni SpA È con grande entusiasmo che vi presentiamo uno dei nostri più recenti
🧥 Scopri la differenza con i nostri cappotti termoisolanti! 💪💼 Benvenuti nel mondo dei cappotti termoisolanti, dove la differenza fa la sicurezza. Presso la nostra
🍷🔮 Le Cantine Zymè: un connubio magico tra architettura e natura 🌿💎 Benvenuti nel meraviglioso mondo delle Cantine Zymè, dove l’architettura e la natura si
💚 “Rispettare l’Ambiente Oggi, Domani, Sempre…”è il nostro ambizioso progetto a cui dedichiamo da anni un impegno costante. ♻️ L’obiettivo che REXPOLgroup si prefigge di
Siamo entusiasti di annunciare la nostra nuova collaborazione nel settore delle murature con l’Industria Laterizi Valpescara. Questa storica realtà produttiva del Centro Italia, offre una
La costruzione di un edificio è un processo che richiede una grande attenzione ai dettagli, poiché ogni elemento deve essere progettato e realizzato con cura
🏢 TECNOEDIL è orgogliosa di presentare gli ascensori Schindler: un concentrato di innovazione tecnologica al servizio della mobilità verticale.Grazie all’adozione di nuove modalità di progettazione